BONUS

Agevolazioni infissi 2025. Cosa sono e come funzionano!

Detrazione fiscale: l’importo che il contribuente può sottrarre dall’imposta lorda (ossia il totale delle tasse sui redditi di cui si è debitori verso lo Stato)“.

Le agevolazioni fiscali per chi vuole sostituire gli infissi sono di due tipologie:

  • la detrazione sul miglioramento delle prestazioni energetiche, detta anche Ecobonus, con percentuale di detrazione fino al 50%
  • la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie, con percentuale di detrazione pari al 50%
    Le detrazioni non sono cumulabili.

ECOBONUS 50% e 36%

L'aliquota da poter portare in detrazione è pari al 50% (per la prima casa) e al 36% (per le unità abitative diverse dalla prima casa) delle spese totali sostenute per un limite massimo di detrazione ammissibile pari a 96.000 euro per unità immobiliare. Il Bonus infissi 2025 consiste in una detrazione Irpef ripartita in 10 quote annuali, con rate di identico importo. La detrazione, per lavori effettuati e pagati nell’anno solare 2025, comincerà dunque a partire dalla dichiarazione dei redditi 2026, per 10 anni consecutivi.